
I NOSTRI VOTI
- Alti Volumi di Stampa
- Stampa e scansione su e-mail, cloud Cartella di rete e USB stick
- Fax con supporto Super 3G
- Menù e Setup non molto intuitivi
- Il vassoio bypass non può essere utilizzato per le buste
- Impossibile selezionare i margini ed effettuare una stampa senza bordi
- Tipologia: Inkjet
- Risol.: 600 x 1200 dpi
- Stampa b/n: 23 pag/min
- Funzioni: Wifi, Lan, Fronte/Retro Automatica, Scanner, Fax, ADF, Display
- Scheda Tecnica Completa
Recensione Canon Maxify MB2350
La Canon MAXIFY MB2350 è una stampante multifunzione ideale per piccole imprese nonché adatta ad impieghi in ambito domestico. Grazie ad una LAN e alla funzione Wi-Fi, questo dispositivo è gestibile anche come stampante di rete.
La Canon MAXIFY MB2350 è una periferica cosiddetta 4-in-1, ossia può essere impiegata come stampante, scanner, ricevitore e trasmettitore fax nonché fotocopiatrice.
Questa stampante a getto di inchiostro riceve gli incarichi di stampa non solo da notebook o personal computer , ma anche da qualsiasi altro dispositivo mobile come smartphone o tablet.
1. Caratteristiche e Funzioni Principali
All’interno della confezione, oltre alla Canon MAXIFY MB2350, la Canon ha previsto i serbatoi dell’inchiostro, il CD di installazione per ambiente Windows (in ambiente Mac occorre scaricare i driver dal sito ufficiale del produttore), i manuali e il cavo telefonico per il fax.
Per quanto riguarda le dimensioni, il corpo della Canon MAXIFY MB2350 ha un ingombro di 46,3 x 38,9 x 32cm e un peso complessivo pari a 12,2Kg.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche principali, la Canon MAXIFY MB2350 possiede due cassetti di carica della carta con una capacità di 250 fogli ciascuno, i quali sono prelevati con un sistema meccanico di alimentazione a singolo foglio; seguono le funzioni di stampa, fax e di scanning in duplex.
L’invio del pool di stampa può essere effettuato mediante il cavo diretto USB, via LAN con cavo di rete ethernet RJ-45, in modalità wireless con protocollo Wi-Fi oppure semplicemente per e-mail.
I dispositivi portatili come smartphone o tablet possono trasmettere direttamente alla Canon i loro file da stampare, utilizzando il servizio di stampa AIR-Print oppure il Canon Print Service, rispettivamente per sistemi operativi iOS (Apple) e Android (Google).
Guardando alle specifiche relative all’alimentazione dell’inchiostro della Canon MAXIFY MB2350, scopriamo che questa stampante possiede 4 alloggiamenti per ricevere altrettante cartucce separate dei colori. Come è noto, la possibilità di gestire separatamente i colori, consente di evitare di acquistare l’intera batteria dell’inchiostro al solo esaurimento di una sola tinta.
Davanti alla stampante si trovano i vari tasti di comando insieme al display LCD touschscreen a colori di 7,5cm di grandezza.
Tutte le funzionalità sono accessibili sia direttamente dalla stampante mediante i comandi presenti nel quadro frontale, tramite il pc, oppure via web, semplicemente collegando la Canon MAXIFY MB2350 ad un computer mediante cavo ethernet diretto o connessione di rete (LAN o WLAN).
Mediante l’interfaccia web, è possibile gestire anche la funzionalità di upload dei file in un eventuale servizio cloud presente, permettendo risparmiare il passaggio da un dispositivo che faccia da tramite come, ad esempio, il computer o lo smartphone.
Per quanto concerne la sola funzione di scansione delle pagine, il software web non è completo, poiché non prevede la visualizzazione dell’anteprima (preview) del documento scansionato e l’altrettanto utile funzione, in genere connessa alla prima, di selezione di una porzione del foglio, facendo così risparmiare tempo di cattura dell’immagine alla sola parte che occorre.
In contesti domestici dove è necessario mantenere acceso il fax anche durante le ore notturne, la Canon MAXIFY MB2350 permette di impostare la modalità di stampa silenziosa, realizzabile attraverso il funzionamento rallentato di tutta la meccanica atta al movimento dei fogli.
La connettività della Canon MAXIFY MB2350 è rappresentata dalle interfacce fisiche USB 2.0 e RJ45 (cavo di rete ethernet), mentre l’interfaccia wireless è costituita dal protocollo 802.11b/g/n (Wi-Fi).
Al riguardo, dobbiamo rilevare che il protocollo USB 2.0 è ormai abbastanza obsoleto (aprile 2000) e, qualora non ci sia la possibilità di utilizzare le altre tecnologie di comunicazione, la trasmissione tra computer e stampante di diversi documenti o immagini ad alta risoluzione, unicamente via cavo USB, può richiedere un po’ di tempo.
I dati all’interno della stampante sono salvati su supporto di memoria di tipo DDR3 SDRAM ed elaborati da un unico processore di calcolo.
Tutte le interfacce fisiche della Canon MAXIFY MB2350 sono situate nella parte posteriore della stampante insieme all’ingresso dell’alimentazione elettrica.
Per facilitare l’impiego di chiavette USB (USB-stick), la stampante dispone anche di una porta USB anche sul lato frontale. In questo modo, ad esempio, è possibile salvare comodamente i documenti scansionati direttamente nella chiavetta inserita.
In virtù della connettività Wi-Fi descritta precedentemente, la Canon MAXIFY MB2350 è utilizzabile anche da dispositivi smart (smartphone o tablet), i quali possono inviare i documenti da stampare mediante WLAN, Wi-Fi diretto (peer to peer), per e-mail, oltre alla possibilità di impiegare i servizi di AIR-Print o Canon Print Service.
Le app di questi programmi sono scaricabili gratuitamente dai rispettivi app-store dei due principali produttori (Apple e Google).
2. Prestazioni come Stampante
La velocità di stampa è indicata essere pari a 15 pagine per minuto in modalità a colori, mentre si sale a 23 pagine al minuto in caso di stampa monocromatica o in scala di grigi. La risoluzione della stampa è pari 600 x 1.200 dpi e quella del sensore dello scanner (CIS-Sensor) pari a 1.200 x 1.200 dpi. Come accennato precedentemente, la Canon MAXIFY MB2350 possiede due cassetti di carica da 250 fogli ognuno, un sistema di alimentazione a singolo foglio e la modalità duplex manuale (stampa fronte/retro).
La Canon MAXIFY MB2350 è in grado di gestire, oltre al classico formato standard DIN-A4, il formato lettera e il DIN-A5, rendendosi pertanto utile anche nell’ambito di piccoli uffici che trattano in corrispondenza commerciale.
La verifica della stampa (test di stampa) della Canon MAXIFY MB2350 prevede l’utilizzo di carta in formato DIN-A4 e, impostando la migliore qualità di stampa, richiede circa 50 secondi.
3. Cartucce e Convenienza
Con una carica completa di inchiostro, la Canon MAXIFY MB2350 può produrre fino a 1.200 pagine in bianco e nero e circa 900 a colori
Gli inchiostri ufficiali del produttore sono di tipo Dual Resistant High Density e garantiscono la stampa di testi nitidi e colori brillanti. I pigmenti coloranti di questi inchiostri mostrano anche una discreta resistenza allo sbiancamento e al contatto con altri corpi come, ad esempio, il passaggio della punta dell’evidenziatore, senza comportare alterazioni apprezzabili dei contorni dei caratteri stampati.
► Cartucce di Inchiostro Canon Maxify MB2350 in Offerta su AMAZON
4. Prestazioni come Scanner
Similmente alla funzione di stampa, anche la scansione può essere gestita dal software residente sul PC o notebook oppure direttamente dalla stampante.
Una volta effettuata la scansione del documento, il file può essere inviato automaticamente al computer, caricato su eventuali servizi cloud, inviato per e-mail oppure salvato all’interno di una chiavetta USB. Il formato in uscita del documento scansionato può essere di tipo JPG oppure PDF.
Lo scanner è di tipo ottico e rispetta gli standard attuali, ed ha una risoluzione massima di 1200 dpi.
5. Prestazioni come Fotocopiatrice
Entrando nel merito della funzione di fotocopiatrice, la Canon MAXIFY MB2350 è in grado di copiare non solo in scala 1:1, ma come lo standard impone anche di ingrandire il documento fino al 400% e rimpicciolirlo fino al 25%.
Come gli altri modelli della serie Maxify anche questa multifunzione può effettuare copie multiple e utilizzare il modulo ADF per fotocopiare diverse pagine in modo pratico e veloce.
6. Prestazioni come Fax
Passando alla quarta funzione, il fax, i documenti da trasmettere sono letti direttamente dallo scanner ed inviati mediante la connessione telefonica al dispositivo ricevente una volta che è stato inserito il relativo numero e premuto il tasto di invio.
Queste operazioni possono essere svolte anche da computer mediante l’utilizzo dell’apposita funzione del software di gestione della stampante.
In questo modo sarà possibile risparmiare carta, poiché, sia i documenti da inviare che quelli ricevuti, potranno essere creati e conservati in formato digitale.
La possibilità di ricevere i fax e registrarli unicamente all’interno dell’apposito applicativo consente inoltre di non preoccuparsi della carica dei fogli all’interno del cassetto nonché del consumo dell’inchiostro, che potrà essere quindi evitato conservando il documento su supporto digitale.
Le Nostre Opinioni
La Canon MAXIFY MB2350 è dunque una buona stampante multifunzione che incorpora più apparecchi in uno solo: una stampante, uno scanner, una fotocopiatrice e un dispositivo fax. L’integrazione dei 4 dispositivi consente di far risparmiare spazio sia in ufficio che in un appartamento privato.
Le prestazioni di stampa sono buone, in particolare per quanto riguarda la velocità che risulta particolarmente apprezzata dagli utenti. La prima copia in modalità standard è infatti ottenibile in soli 7 secondi. Incrementando la qualità, la velocità rallenta un po’, ma comunque rimane sempre abbastanza elevata.
Provandola la Canon MAXIFY MB2350 con carta fotografica abbiamo riscontrato un livello qualitativo non proprio soddisfacente, pertanto questa stampante non è consigliabile a coloro che hanno bisogno di produrre immagini su questo tipo di carta. Questo limiti è dovuto sostanzialmente alla qualità non fotografica degli inchiostri che risultano troppo opachi sui supporti lucidi e alla risoluzione di stampa non molto alta.
Alcuni utenti MAC inoltre hanno riscontrato difficoltà di collegamento con la Canon MAXIFY MB2350, poiché era necessario nel loro caso installare altri file dal sito della Canon. Questo problema è stato anche confermato dall’assistenza del produttore, ma non è documentato nella guida che risulterebbe pertanto non realmente completa.
In generale comunque questa stampante è molto valida, per questo nonostante alcuni piccoli svantaggi, ne consigliamo l’acquisto.
Scheda Tecnica Canon Maxify MB2350
- PANORAMICA
Sommario
Multifunzione veloce ed efficiente per uffici domestici
Funzioni
Stampa, copia, scansione, fax, Wi-Fi, Ethernet e Cloud Link - SPECIFICHE DELLA STAMPANTE
Velocità di stampa (circa)
23,0 ipm in bianco e nero A4¹
15,0 ipm a colori A4¹
Tempo di uscita della prima pagina (circa)
Bianco e nero: 7 sec (in standby) / 11 sec (sleep)
Colori: 9 sec (in standby) / 14 sec (sleep)
Tecnologia di stampa
Testina di stampa FINE a getto d’inchiostro
Risoluzione massima di stampa
600 x 1200 dpi
Margini di stampa (min.)
Superiore: 3 mm; inferiore: 5 mm; sinistro e destro: 3,4 mm
Stampa fronte/retro
Automatica (A4, carta comune LTR) - SPECIFICHE DELLO SCANNER
Tipo di scanner
Piano fisso, ADF
Tecnologia scanner
Scanner a colori CIS
Risoluzione scanner (ottica)
Fino a 1200 x 1200 dpi¹
Dimensione massima documento
Piano fisso: A4, LTR (216 x 297 mm)
ADF: A4, LTR, LGL
Profondità scansione (ingresso/uscita)
Colore: 48 bit / 24 bit
Scala di grigi: 16 bit / 8 bit
Funzioni di scansione
Scansione su email, scansione su cartella di rete, scansione su cloud, scansione su USB
Velocità di scansione ADF (circa)
10 ppm per stampe a colori A4 (1 lato)¹
18 ppm per stampe in bianco e nero A4 (1 lato) ¹ - SPECIFICHE DELLA COPIATRICE
Velocità di copia (circa)
ADF a colori: 10 ipm¹
ADF bianco e nero: 21 ipm¹
Copie multiple
Fino a 99 pagine
Riduzione/ingrandimento
25-400%, Adattamento alla pagina
Impostazioni della qualità di copia
Standard, Alta
Funzioni di copia
Cancellazione cornice, fascicolazione, 2 su 1, 4 su 1 - SPECIFICHE FAX
Tipo fax
Super G3 / Colore
Risoluzione del fax
Bianco e nero: fino a 300 x 300 dpi
Colore: 200 x 200 dpi
Velocità fax
Bianco e nero: circa 3 sec. (33,6 kbps)¹
Colore: circa 1 min. (33,6 kbps)¹
Memoria FAX
Fino a 250 pagine
Composizione rapida codificata
Max 100 posizioni
Selezione a gruppi
Max 99 posizioni - INCHIOSTRO E RESA
Tipo d’inchiostro
Inchiostro Dual Resistant High Density
4 serbatoi d’inchiostro (nero, ciano, magenta, giallo)
Inchiostri XL
PGI-1500XL BK (1200 pagine)¹
PGI-1500XL C (1020 pagine)¹
PGI-1500XL M (780 pagine)¹
PGI-1500XL Y (935 pagine)¹
Resa media dei serbatoi d’inchiostro a colori (CMY): 900 pagine¹ - SUPPORTO CARTA
Tipi di carta
Carta comune
Buste (DL, COM10)
Canon High Resolution Paper (HR-101N)
Canon Matte (MP-101)
Canon Pro Luster (LU-101)
Canon Plus Semi-gloss (SG-201)
Canon Plus Glossy II (PP-201)
Canon Glossy Everyday Use (GP-501)
Capacità massima carta in ingresso
Cassetto superiore: 250 fogli di carta comune
Cassetto inferiore: 250 fogli di carta comune
Formati carta
Carta comune: A4, A5, B5, LTR, LGL
Carta fotografica: A4, LTR, 20 x 25 cm, 13 x 18 cm, 10 x 15 cm
Dimensioni personalizzate: larghezza da 89 a 215,9 mm; lunghezza da 127 a 355,6 mm
Grammatura
Carta comune: 64 – 105 g/m²
Carta fotografica Canon fino a 275 g/m² - CONNETTIVITÀ
Collegamenti via cavo
USB 2.0 ad alta velocità
Ethernet: 10/100 Mbps (commutazione automatica)
Porta memoria flash USB (tipo A)
Collegamenti wireless
Wi-Fi IEEE802.11 b/g/n¹
Modalità Access Point
Supporto per le applicazioni
App MAXIFY Printing Solutions
MAXIFY Cloud Link (dallo schermo della stampante o dispositivi smart)
Plug-in Canon Print Service (Android)
Apple AirPrint
Google Cloud Print
Stampa da e-mail - SOFTWARE
Sistemi operativi supportati
Windows 10/8.1/8/7, Vista SP1 e SP2, XP SP3 a 32 bit
Windows Server 2003, 2003 R2, 2008, 2008 R2, 2012, 2012 R2
Mac OS X v, 10.6.8 o successive
Sistemi mobile supportati
iOS
Android
Windows RT
Requisiti di sistema minimi
Windows: Internet Explorer 8, connessione a Internet o CD-ROM
Mac: Safari 5 e connessione a Internet
Display: 1024×768 o superiore
Software incluso
Canon Quick Toolbox
Utilità di scansione
Easy-WebPrint EX (per Windows) - CARATTERISTICHE GENERALI
Tipo e dimensioni dello schermo
Touch screen a colori da 7,5 cm
Alimentatore di documenti automatico
Fino a 50 fogli
Dimensioni (L x P x A)
463 x 389 x 320 mm
463 x 459 x 320 mm (con carta)
Peso
12,2 kg
Alimentazione
CA 100-240 V, 50/60 Hz
Consumo energetico
Spenta: circa 0,3 W
Standby (connessione al PC tramite USB): circa 1,0 W (lampada di scansione spenta)
Standby (tutte le porte connesse): circa 2,1 W (lampada di scansione spenta)
Tempo per entrare in modalità standby: 7 minuti
Copia: circa 29 W¹
Consumo tipico di elettricità (TEC)
0,3 kWh¹
Livelli di rumorosità
Circa 54 dB(A)¹
Ambiente operativo consigliato
Temperatura: 15-30 °C
Umidità: 10-80% RH (senza condensa)
Ciclo operativo (mensile)
Fino a 15.000 pagine¹
Volume di stampa raccomandato
200-1000 pagine al mese
Tabella Canon Maxify MB2350
Caratteristica | Specifiche |
---|---|
Tecnologia | Inkjet |
Risoluzione | 600 x 1200 dpi |
Funzioni | Wifi, Lan, Fronte/Retro Automatica, Scanner, Fax, ADF, Display |
Tipologia | Colori |
Velocità | 23 pag/min |
Lascia un Commento
Diventa il primo a commentare